
LO STUDIO
Lo Studio di progettazione è stato fondato nel 2003 dall’architetto Massimo Chizzola e nel tempo si è avvalso
della collaborazione tecnica di professionisti interni e di consulenze esterne.
Da allora ha sviluppato un’attività progettuale principalmente nell’ambito dei Lavori privati e pubblici, curando
tutto l’iter progettuale dalla parte ideativa del progetto, a quella esecutiva, dalla stesura dei computi e capitolati
alla direzione lavori e all’ assistenza alle pratiche amministrative.
L’esperienza dello Studio professionale è ormai consolidata nelle seguenti categorie:
− progettazione architettonica di edifici residenziali e di interesse pubblico
− riqualificazione ambientale con opere di arredo urbano all'interno dei centri storici
− restauro del patrimonio di interesse storico-architettonico
− architettura degli interni e design
− progettazione grafica
Attualmente lo studio è composto da
ARCHITETTO MASSIMO CHIZZOLA
- Maturità classica conseguita nel 1992 presso il Liceo Classico “A. Maffei” di Riva del Garda
- Frequenta per 9 mesi la facoltà di architettura presso la “University of Edinburgh” in Scozia (UK)
- Laurea in architettura conseguita il 30.03.1999 presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia
- Abilitazione professionale conseguita in gennaio 2000 presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia
- Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Trento - numero 1090 - nel 2004
Nel 2003 rientra in Italia dopo l’esperienza maturata all’estero ed in particolare a Barcellona in Spagna presso lo studio di architettura EMBT Enric Miralles & Benedetta Tagliabue che gli ha consentito di approfondire e completare la formazione professionale. Durante i tre anni in cui lavora presso tale studio partecipa attivamente alle diverse fasi progettuali dall’ideazione fino alla fase realizzativi di numerosi importanti progetti di edifici a carattere pubblico, privato, di urbanismo e di design.
Svolge l’attività di libero professionista con studio a Riva del Garda occupandosi principalmente della progettazione architettonica di edifici residenziali ma anche di interesse ed uso collettivo, di interventi di restauro di beni tutelati sotto l’aspetto storico-architettonico e di opere in ambito urbanistico e di arredo urb ano.
Segue con particolare interesse il settore dell’architettura degli interni e della progettazione di elementi di arredo.
ARCHITETTO MARIANA RUTH OGGERO
Conseguita nel 1999 la Laurea in Architettura presso la Facoltà di Architettura e Pianificazione Urbanistica e Design – U.N.R.
(Università Nazionale di Rosario - Argentina) si trasferisce a Barcellona in Spagna dove entra a fare parte dello studio di architettura "MC ARQUITECTURA S.L. degli architetti Mario Corea e Luis Moran Mollins) che le consente di approfondire e completare la formazione professionale.
Durante i tre anni in cui lavora presso lo Studio MC ARQUITECTURA partecipa attivamente alle diverse fasi progettuali dall'ideazione fino alla fase realizzativa di importanti progetti di edifici a carettere pubblico e privato
Dal 2003 vive e lavora in Italia.
